Vediamo come installare NextJs, The React Framework for Production, su un ambiente Centos con pannello Plesk. Premesso che potremmo agevolmente utilizzare Vercel e fare una deploy con un semplice push capiamo oggi come ospitare un frontend in React sulla nostra macchina dedicata.

Plesk offre infatti la possibilità di abilitare NodeJs sulla nostra web app e di gestire il progetto grazie ad una semplice ma al tempo stesso essenziale tab di controllo.

Abilitare il supporto di Node.js su Plesk

  • Accedi al tuo pannello Plesk e nella sezione Strumenti e Impostazioni clicca su Aggiornamenti.
  • Seleziona Aggiungi/Rimuovi Componenti > Hosting Web e installa il componente «Supporto di NodeJS».

Tutto in effetti sembra piuttosto semplice. Installi nodeJS e configuri il pannello su Plesk ma quando provi ad avviare la tua app… riscontri un errore… La tua app infatti sta girando in modalità developer 🙁

Devo dire la verità ci ho smattato un poco e questo è il motivo per il quale sto scrivendo questo articolo sperando possa essere di aiuto ad altri.

E vediamo ora come risolvere l’errore.

Per risolvere questo problema accedi tramite ssh alla tua app e modifica nel seguente file

nano node_modules/.bin/next
defaultCommand = 'dev'

con

defaultCommand = 'start'

ed ecco la tua app con React e NextJS girare sul tuo server dedicato